Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

Nasce il blog RINASCIMENTO

“Si stima che il nostro Paese ospiti il 70% del patrimonio artistico e culturale mondiale”: è l’incipit di “Rinascimento – L’Uomo al centro del mondo”, un libro che ora si fa blog per ricordare come quel patrimonio di opere dell’ingegno possa stimolare una forte assunzione di responsabilità dei migliori tra i cittadini: i migliori che – per disgusto e rassegnazione – si sono assentati dalla vita pubblica e politica, sono chiamati a muovere rapidamente un passo in avanti verso la Repubblica.

Il blog di RINASCIMENTO ambisce ad essere uno spazio di elaborazione, di confronto e crescita del pensiero critico. Uno spazio di Rivolta contro l’omologazione, di riscatto libero e pacifico (perché tale è il Pensare).

Sappiamo che esiste un problema per chi oggi voglia davvero incidere nella società mediante la cultura – ed il problema è l’assuefazione al banale, allo standard, all’elementare, a cui tutti noi oggi siamo costretti. È un entropico livellamento al basso che pare ormai il tratto tristemente distintivo di ogni comunicazione “accettata”, vale a dire veicolata e compresa.

Ma noi conserviamo una grande fiducia nella virtù del singolo di «cercare e saper riconoscere che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio»: in altre parole, di sottrarre la luce all’ombra.

Siamo anche consci che la comunicazione simbolica, di cui dichiariamo sin d’ora di avvalerci, può raggiungere obiettivi preclusi a quella verbale – e sarà anche su questo piano che il blog RINASCIMENTO si muoverà.

Citando Élemire Zolla: «Uscire dallo spazio che su di noi hanno incurvato secoli e secoli, è l’atto più bello che si possa compiere».

RINASCIMENTO ha una sua linea editoriale ben chiara, ne parleremo: un progetto culturale che non si nega la possibilità di riflessione politica. Tuttavia, nulla per RINASCIMENTO è definitivo se non la propensione a condividere riflessioni: dichiariamo fin d’ora che RINASCIMENTO darà spazio a pensieri diversi – sarà un terreno di confronto, non alzerà muri – ma costruirà ponti.

Per questo chiamiamo a raccolta. Seguiteci, Aiutateci. Unitevi a noi. Il Rinascimento è iniziato.

Condividi questo articolo
Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.