Sara Baracchi nasce nel 1981 a Voghera dove, grazie al sempre manifesto amore per la natura e gli animali, frequenta l’Istituto Tecnico Agrario Carlo Gallini. Successivamente sceglie di seguire le orme dei nonni – vignaioli e commercianti – e si laurea Dottore in Viticoltura ed Enologia all’Università degli Studi di Milano (110/110). Inizia il suo percorso lavorativo in alcuni laboratori enologici, poi al Consorzio di Tutela Vini Oltrepo’ Pavese. Per diversi anni si occuperà di assistenza ad alcuni docenti del corso di laurea sopra citata, svolgendo attività di correlatrice di alcune tesi di laurea e gestendo i laboratori di Microbiologia Enologica e di Chimica Enologica dell’ultimo anno di corso. Si laurea Dottore Magistrale in Scienze Viticole ed Enologiche (110/110) e per 11 anni assume il ruolo di responsabile commerciale Italia nel settore Wine & Spirit, per un importante realtà industriale operante in tutto il mondo. Dal 2023, in qualità di Customer Service Specialist, si dedica appieno alla cura del cliente nell’ambito post-vendita.
La passione per la scrittura inizia circa 20 anni fa come autore tecnico su importanti realtà nazionali del settore enologico.
Parallelamente, fin da bambina, impara a “stare in ascolto” e sviluppa una speciale connessione con il mondo onirico. Inizia pertanto ad approfondire diversi studi in ambito più spirituale, esoterico e simbolico. Da alcuni anni studia in una corale un repertorio che spazia dal canto Gregoriano alla polifonia classica sacra e profana, medievale e rinascimentale.
Tra gli ultimi progetti, annoveriamo le ricerche sull’Opera della mistica, monaca e visionaria tedesca, Santa Ildegarda Di Bingen (1.098-1.179), profetessa in contatto con lo Spirito Divino, cosmologa, scienziata, musicista, medico, erborista, consigliera di uomini fra i più potenti di quegli anni.