Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

Pasqualino Mormile

Pasqualino Mormile (nato a Castel Campagnano nel 1972), trascorre la sua infanzia e i suoi studi dalle elementari alla scuola media a Maddaloni nel collegio Fondazione Villagio dei Ragazzi. Successivamente per passione si iscrive all’istituto tecnico indirizzo elettronica ed elettrotecnica a Telese Terme, e assolve il servizio militare come carabiniere ausiliario sull’isola di Ischia presso il Comando compagnia, dove si impegna in operazioni di polizia e informatica. Un giorno dell’estate del 1998 il Comandante lo chiama per accedere ad un pc portatile sequestrato e visionare al suo interno i files criptati…
Al termine del servizio militare si trasferisce a Bascapè (PV); inizia la sua attività lavorativa a Binasco, e dopo 2 anni viene assunto dalla Banque Bruxelles Lambert come referente Information Technology.
Grazie alla capacità informatica acquisita in tenera età, sviluppa e corregge errori del software DataForm per la segnalazione alla Consob;
il suo realizzatore, l’Ing. Valtorta, gli offre di lavorare nella sua società. Presto viene notato anche dal Credito Italiano e da Xelion che gli propongono un ingresso nel team. Intanto Banque Bruxelles Lambert viene acquisita da ING Group – e successivamente ING da Unicredit. Mormile si applica a programmi excel per elaborare i dati estrapolati dal database AS 400, realizza diverse soluzioni che correggono errori nelle procedure dell’integrazione tra diversi sistemi per il pagamento delle provvigioni, sviluppa un codice per costruire la lettera firmata con i saldi e gli scoperti dei fidi dei promotori finanziari, collegandosi a 3 database diversi di Unicredit per i vari saldi.
Unicredit acquista Capitalia e Mormile sceglie Fineco dove attualmente lavora; la sua attività rivoluziona tutti i codici e programmi interni riscritti perché obsoleti, realizzandone di nuovi: la rendicontazione, il programma per filtrare le richieste ticket dei clienti ai diversi uffici in base al problema, il programma per correggere e filtrare i twitter nel sito Fineco bank; realizza la versione in linux e mac del programma realizzato nel 2000 e corretto e ricompilato nel codice utile per essere supportato da windows 10 e superiori – per interfacciare i dati di borsa con excel; realizza il codice per la codifica 128 bit del server che dialoga con la Borsa e molto altro.

Pasqualino Mormile è membro del consiglio direttivo dell’associazione Nuova Udai 10.0 che si occupa delle relazioni culturali tra Italia e Israele; è membro del consiglio direttivo The repubblicani.
Non si è mai aperto alla politica attiva se non negli ultimi 5 anni – come sostenitore del cambiamento con una visione che guarda al merito ed alle persone sostenute da alti ideali morali – anzichè all’ideologia.

Condividi questo articolo
Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.