Castello Sforzini

di Castellar Ponzano

Marco Pilla

Marco Pilla nasce a Pavia il 24 settembre 1981 in una famiglia di alta borghesia. Fin da giovane, sviluppa un forte legame con il nonno materno, Vincenzo Cremonesi, un esperto forgiatore. È proprio da lui che Marco apprende l’antica arte della lavorazione dei metalli, che segnerà profondamente il suo percorso di vita e professionale.
Durante l’adolescenza, Marco si distingue per le sue abilità manuali, creando i suoi primi manufatti in ferro sotto la guida attenta del nonno, che lo incoraggia e ne coltiva il talento.
“Da quando ero ragazzo, non è cambiato nulla, se non il mio aspetto fisico. Ho sempre la stessa curiosità e voglia di fare. I miei frequenti viaggi in giro per il mondo mi permettono di apprendere continuamente nuove conoscenze, arricchendo il mio bagaglio tecnico e culturale. Credo fermamente che ogni essere umano abbia una sorta di ‘libreria interiore’ da riempire nel corso della propria vita, non solo per sé, ma anche per coloro che lo circondano.”
Oltre alla sua passione per l’artigianato, Marco è un professionista riconosciuto. Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.) presso il Tribunale di Pavia in genealogia e scienze documentarie, è iscritto al registro dei periti araldici presso la Camera di Commercio di Pavia (n. 253, iscrizione dell’11 gennaio 2021). Inoltre, svolge il ruolo di arbitro presso il Tribunale Arbitrale di Milano, un organo partecipato dalla Camera di Commercio e riconosciuto dal Ministero degli Interni.

Condividi questo articolo
Rinascimento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.